Cerca una malattia rara
Altra/e opzione/i di ricerca
Linfoma intravascolare a grandi cellule B
Definizione della malattia
Il linfoma intravascolare a grandi cellule B (IVLBCL) è una forma molto rara di linfoma diffuso a grandi cellule B (si veda questo termine); è caratterizzato dalla crescita selettiva delle cellule del linfoma all'interno del lume dei piccoli vasi sanguigni (soprattutto i capillari) e nella maggior parte dei casi esordisce con un'ampia gamma di segni clinici, in quanto interessa potenzialmente tutti i tessuti. I pazienti dei Paesi occidentali presentano più spesso sintomi neurologici e cutanei, mentre quelli dei Paesi asiatici presentano più spesso epatosplenomegalia e trombocitopenia. L'IVLBCL non si associa a linfoadenopatia. Il decorso clinico della malattia è aggressivo e la prognosi è sfavorevole.
ORPHA:98839
Livello di Classificazione: Malattia- Sinonimo/i
:
- Angioendoteliomatosi maligna
- Angioendoteliomatosi proliferante sistemica
- Linfoma angiotropico a grandi cellule
- Linfomatosi intravascolare
- Malattia di Tappeiner-Pfleger
- Prevalenza: -
- Trasmissione: Non applicabile
- Età di esordio: -
- ICD-10: C83.3
- OMIM: -
- UMLS: -
- MeSH: -
- GARD: -
- MedDRA: 10069643
Informazioni dettagliate
Articolo per i professionisti
- Articolo di revisione
- Deutsch (2014)
- English (2010)
Informazioni supplementari