Cerca una malattia rara
Altra/e opzione/i di ricerca
Tetraplegia spastica congenita ereditaria
Definizione della malattia
La tetraplegia spastica congenita ereditaria è una malattia neurologica genetica rara, caratterizzata da tetraparesi spastica non progressiva di gravità variabile in più membri della stessa famiglia, in assenza di altri fattori complicanti la gravidanza o la nascita (ad es. asfissia perinatale, infezione congenita). Altri segni clinici sono l'ipotonia congenita, la disabilità intellettiva e il ritardo dello sviluppo. I pazienti possono anche presentare disfagia, disartria, exotropia, nistagmo, crisi epilettiche e atrofia cerebrale con ventricolomegalia.
ORPHA:210141
Livello di Classificazione: MalattiaUn testo su questa malattia è disponibile in English (2018) Español (2018) Nederlands (2018) Polski ()
Informazioni supplementari
Ulteriori informazioni su questa malattia
Risorse centrate sul paziente per questa malattia
Attività di ricerca su questa malattia
Servizi di assistenza sociale specializzati
Tutte le informazioni presenti nel sito non sostituiscono in alcun modo il giudizio di un medico specialista, l'unico autorizzato ad effettuare una consulenza medica ed esprimere un parere medico.