Segui @Orphanet sui social
Orphanet è su Twitter e Facebook. Seguici e tieniti aggiornato sulle ultime novità di Orphanet.Per informazioni su una malattia rara
Digitare il nome della malattia (o solo una parte) nella casella di testo nell’home page, poi cliccare su “OK”.
Il team di Orphanet non risponde a richieste di informazioni sulle malattie rare, dato che tutte le informazioni disponibili sono gratuitamente disponibili sul sito web.
Se non è possibile trovare le
informazioni d’interesse, consultare l’elenco
alfabetico delle malattie o provare a digitare il nome della
malattia con una grafia differente. Se dopo questi tentativi non è
ancora possibile trovare le informazioni desiderate, inviare un’email
al seguente indirizzo di posta: .
Per una collaborazione di ricerca o uno studio
Per ottenere un’estrazione parziale dei dati contenuti nel database per studi di ricerca, relazioni o uso personale: www.orphadata.com.
Per richieste personali
Il team di Orphanet non può rispondere a richieste personali. Deve essere contattato un servizio dedicato.
de Lunes a Viernes de 08:00 hs a 12:30 hs
+32 (0)473 54 18 66 [FR]
www.rqmo.org
Dall’estero: +33 156 538 136























































https://www.ukbb.ch/de/Rare-Diseases.php
https://www.ukbb.ch/de/konaktformular-rare-diseases.php
www.rarediseases.info.nih.gov/GARD/ EmailForm.aspx
Per registrare un’attività
Compila il modulo online: Registra/aggiorna la tua attività
Per altre richieste :
-
Contatta il team scientifico per segnalare contenuti da modificare:
- Contatta il team per la comunicazione:
- Contatta i team nazionali di Orphanet :
Contatti del team coordinatore
Orphanet / INSERM US14
Rare Disease Platform
96, rue Didot
75014 Paris, France
Telefono: +33 (0)1.56.53.81.37
Consultare la mappa per vedere dove è situata la sede di Orphanet-Francia a Parigi.
Ingrandita della mappa