Cerca una malattia rara
Altra/e opzione/i di ricerca
Asplenia congenita isolata familiare
Definizione della malattia
L'asplenia congenita isolata familiare è una malformazione viscerale rara, non sindromica e potenzialmente letale, caratterizzata dalla mancanza della normale funzione della milza, che esita nell'immunodeficienza primitiva. Di solito la malattia esordisce con infezioni gravi, ricorrenti e difficili da controllare (soprattutto la sepsi da pneumococco) nei neonati peraltro apparentemente sani. Negli adulti che non presentano anamnesi positiva per sepsi gravi durante l'infanzia, la malattia può esordire con la trombocitosi. La presenza di corpi di Howell-Jolly negli strisci di sangue e l'assenza della milza evidenziata con l'ecografia addominale suggeriscono la diagnosi.
ORPHA:101351
Livello di Classificazione: Malattia- Sinonimo/i : -
- Prevalenza: -
- Trasmissione: Autosomica dominante
- Età di esordio: -
- ICD-10: Q89.0
- OMIM: 271400
- UMLS: -
- MeSH: -
- GARD: -
- MedDRA: -
Informazioni supplementari
Ulteriori informazioni su questa malattia
Risorse mediche per questa malattia
Attività di ricerca su questa malattia
Servizi di assistenza sociale specializzati
Tutte le informazioni presenti nel sito non sostituiscono in alcun modo il giudizio di un medico specialista, l'unico autorizzato ad effettuare una consulenza medica ed esprimere un parere medico.