Cerca una malattia rara
Altra/e opzione/i di ricerca
Fistola broncobiliare congenita
ORPHA:2040
Livello di Classificazione: Malattia- Sinonimo/i : -
- Prevalenza: <1 / 1 000 000
- Trasmissione: Non applicabile
- Età di esordio: Infanzia
- ICD-10: Q32.4
- OMIM: -
- UMLS: -
- MeSH: -
- GARD: 1475
- MedDRA: -
Riassunto
Un testo più recente su questa malattia è disponibile in inglese
La fistola congenita tra le vie respiratorie e i dotti biliari, che comprende la fistola tracheo-biliare e la fistola bronco-biliare, è un difetto raro dello sviluppo. La fistola bronco-biliare può originare da malattie che subentrano durante la vita, come la pancreatite cronica, la coledo-colitiasi, o la rottura di un ascesso epatico da idatidosi o amebiasi. Sono noti al momento solo una ventina di casi di fistola bronco-biliare. La broncoscopia consente la diagnosi precoce, ma i pazienti dovrebbero essere anche esaminati per possibili malformazioni dell'albero biliare. Successivamente all'intervento chirurgico, i pazienti recuperano una vita normale.
Informazioni supplementari
Ulteriori informazioni su questa malattia
Risorse mediche per questa malattia
Attività di ricerca su questa malattia
Servizi di assistenza sociale specializzati
Tutte le informazioni presenti nel sito non sostituiscono in alcun modo il giudizio di un medico specialista, l'unico autorizzato ad effettuare una consulenza medica ed esprimere un parere medico.