Cerca un progetto di ricerca
Altra/e opzione/i di ricerca
79 Risultato/i
Finanziato da un ente associato a IRDiRC = Membro di una ERN =
Progetti di ricerca

LAZIO
ROMA
Patogenesi e terapia genica dell'immunodeficienza da carenza di adenosin-deaminasi (ADA-SCID)
Fondazione Telethon

LAZIO
ROMA
Ruolo del metabolismo dei fosfoinositidi nella struttura e funzione del complesso del Golgi e nella patogenesi della Sindrome di Lowe
Fondazione Telethon

LAZIO
ROMA

LAZIO
ROMA
Studi preclinici mirati allo sviluppo di terapie geniche per il trattamento della sclerosi laterale amiotrofica
Fondazione Telethon

LAZIO
ROMA
Ruolo delle proteine plasmatiche aptoglobina ed emopexina nella patogenesi dell' emocromatosi (completato)
Fondazione Telethon

LAZIO
ROMA
Trasferimento genetico mediato da virus adeno-associati in modelli animali di mucopolisaccaridosi VI
Fondazione Telethon

LAZIO
ROMA
Ruolo di PI3K/AKT nell'autorinnovamento e differenziamento delle cellule staminali degli epiteli stratificati
Fondazione Telethon

LAZIO
ROMA
Analisi dell'apoptosi nelle patologie neurodegenerative attaverso mutagenesi di apaf1 (completato)
Fondazione Telethon

LAZIO
ROMA
Il moscerino della frutta, Drosophila melanogaster, come modello per studiare l''atrofia dentato-rubro-pallido-luisiana, una malattia neurodegenerativa
Fondazione Telethon

LAZIO
ROMA
Un modello animale per sviluppare strategie terapeutiche per la distrofia muscolare facio-scapolo-omerale (completato)
Fondazione Telethon

LAZIO
ROMA
La Drosophila come organismo modello per lo studio della Nijmegen Breakage Syndrome e delle malattie ad essa correlate
Fondazione Telethon

LAZIO
ROMA
Sviluppo di vettori lentivirali per il trasferimento genetico nel fegato ed applicazioni alla terapia dell' Emofilia
Fondazione Telethon

LAZIO
ROMA
Miglioramento dell'efficacia del trasferimento genetico nelle cellule staminali ematopoietiche
Fondazione Telethon

LAZIO
ROMA
Identificazione di nuovi approcci terapeutici per le malattie lisosomiali
Fondazione Telethon

LAZIO
ROMA
Caratterizzazione del pathway di regolazione cellulare e trascrizione muscolo specifica: implicazioni terapeutiche per la rigenerazione muscolare
Fondazione Telethon

LAZIO
ROMA
Studio in vitro di mutazioni nelle cellule di Schwann: dalla patogenesi alla terapia
Fondazione Telethon

LAZIO
ROMA
Studio delle determinanti genetiche della bilirubina nella Encefalopatia
Fondazione Telethon

LAZIO
ROMA
Sindrome di Wiskott-Aldrich: caratterizzazione dei difetti immunologici e studi preclinici di terapia genica
Fondazione Telethon

LAZIO
ROMA
Analisi dei geni PBX1 e EMX2 e loro coinvolgimento nello sviluppo scapolare e pelvico
Fondazione Telethon

LAZIO
ROMA
Identificazione e caratterizzazione di geni nucleari responsabili di malattie mitocondriali umane
Fondazione Telethon

LAZIO
ROMA
Patologia molecolare di mutanti del recettore della rianodina asociati alla Central Core Disease ed alla ipertemia maligna (completato)
Fondazione Telethon

LAZIO
ROMA
Ruolo del traffico intracellulare nella patogenesi delle malattie da prione
Fondazione Telethon

LAZIO
ROMA
Studio in vitro e in vivo del salbutamolo un potenziale agente terapeutico per l'Atrofia Muscolare Spinale
Fondazione Telethon

LAZIO
ROMA
Morte dei motoneuroni nell'Atrofia Muscolare Spinale e Bulbare: dai meccanismi molecolari ai potenziali approcci terapeutici (completato)
Fondazione Telethon

LAZIO
ROMA
Analisi dei meccanismi epigenetici responsabili dell'insorgenza della Distrofia Facioscapolomerale (completato)
Fondazione Telethon

LAZIO
ROMA
Terapia cellulare per le distrofie muscolari: rilascio di cellule precursori miogeniche e di cellule staminali amniotiche attraverso matrici polimeriche
Fondazione Telethon

LAZIO
ROMA
Identificazione di nuovi geni associati alla sindrome nefrosica steroido-resistente
Fondazione Telethon

LAZIO
ROMA
Le calsequestrine nell'omeostasi del calcio e loro potenziale ruolo in miopatie scheletriche umane ereditarie
Fondazione Telethon

LAZIO
ROMA
Lo studio RAMYD (valutazione del rischio aritimico nella Distrofia Miotonica tipo I): la fase 2
Fondazione Telethon

LAZIO
ROMA
La malattia L1-CAM (sindrome CRASH): espressione di L1-CAM e suo ruolo a livello sinaptico; farmacologia della sua via di segnalazione intracellulare
Fondazione Telethon

LAZIO
ROMA
Sviluppo di interfacce biorganiche fotovoltaiche e loro applicazione come protesi retiniche per la cura della retinite pigmentosa
Fondazione Telethon

LAZIO
ROMA
Caratterizzazione clinica morfologica e molecolare di pazienti italiani con miopatia congenita
Fondazione Telethon

LAZIO
ROMA
Valutazione pre-clinica di nanoparticelle biocompatibili come sistema di trasporto di oligoribonucleotidi antisenso per indurre il ripristino di distrofina tramite "exon skipping"
Fondazione Telethon

LAZIO
ROMA
Sindrome di Rett congenita modelli cellulari e murini per lo studio del ruolo di FOXG1 nella neurogenesi
Fondazione Telethon

LAZIO
ROMA

LAZIO
ROMA
Analisi di RNA e trascrittoma muscolari come strumento per identificare biomarcatori nell'atrofia muscolare spinale
Fondazione Telethon

LAZIO
ROMA
Analisi della funzione del gene aristaless-related homeobox nell'epilessia e identificazione di bersagli molecolari a scopo terapeutico
Fondazione Telethon

LAZIO
ROMA
Nuove strategie terapeutiche per la cura dell'Atrofia Muscolare Spinale: valutazione dell'efficacia di peptidi cellula-permeabili in modelli preclinici
Fondazione Telethon

LAZIO
ROMA
Dall'analisi completa della patogenesi molecolare dell'atrofia girata alla razionalizzazione e ottimizzazione della terapia con vitamina B6
Fondazione Telethon

LAZIO
ROMA
Studi strutturali e funzionali dei complessi proteici CLC coinvolti in malattie genetiche
Fondazione Telethon

LAZIO
ROMA
Il morbo di Parkinson a livello presinaptico: impatto a breve e lungo termine dell'attività chinasica di LRRK2
Fondazione Telethon

LAZIO
ROMA
Studio del ruolo della proteina prionica cellulare in differenti malattie neurodegenerative
Fondazione Telethon

LAZIO
ROMA
Charcot-Marie-Tooth di tipo 2B: ruolo della GTPasi Rab7 e delle proteine che interagiscono con Rab7
Fondazione Telethon

LAZIO
ROMA
Contributo dei lipidi e dei loro metaboliti ossidati nella patogenesi della cardiomiopatia aritmogena
Fondazione Telethon

LAZIO
ROMA
Sbilanciato rapporto tra eccitazione e inibizione nell'atassia telangectasia e prospettive d'intervento terapeutico
Fondazione Telethon

LAZIO
ROMA
Modulazione genetica e farmacologica del recettore mGlu5 per migliorare i difetti neurologici nella sindrome di Phelan-McDermid
Fondazione Telethon

LAZIO
ROMA
Nuove strategie terapeutiche per alleviare le lesioni cutanee nella sindrome AEC
Fondazione Telethon

LAZIO
ROMA
L'inibizione di DGK-alfa accende un nuovo interruttore che determina il destino cellulare dei linfociti T attivati: implicazioni per la terapia di XLP1
Fondazione Telethon

LAZIO
ROMA

LAZIO
ROMA
Modulazione dell'espressione della proteina p27 per migliorare la Distrofia Muscolare Congenita da deficit di Merosina (MDC1A)
Fondazione Telethon

LAZIO
ROMA
Caratterizzazione della predisposizione genetica ad un aumentato rischio di sviluppare malattie autoimmunitarie in soggetti con glicogenosi di tipo 1b
Fondazione Telethon

LAZIO
ROMA
Identificazione di sottotipi di cellule dendritiche come chiave per l'induzione di tolleranza al FVIII nell'emofilia A
Fondazione Telethon

LAZIO
ROMA
Targeting dei neuroni con il colesterolo. Come può cambiare il futuro delle persone con la malattia di Huntington
Fondazione Telethon

LAZIO
ROMA
Un modello di midollo osseo basato sulla seta per predire la risposta individuale a farmaci vecchi e nuovi per aumentare la conta piastrinica nelle piastrinopenie ereditarie
Fondazione Telethon

LAZIO
ROMA
Recupero dalla patologia epilettica indotta da mutazioni dei geni SYN1 tramite inibizione dell'attività della chinasi eEF2K
Fondazione Telethon

LAZIO
ROMA
ATP extracellulare e cellule T regolatorie: nuovi bersagli terapeutici nella Distrofia Muscolare dei Cingoli da deficit di alfa-Sarcoglicano (LGMD2D)
Fondazione Telethon

LAZIO
ROMA
Comprendere il ruolo delle alterazioni del gene di PAX2 nello sviluppo di glomerulosclerosi focale segmentaria
Fondazione Telethon

LAZIO
ROMA
Risolvere l'enigma del mosaicismo della protocaderina 19 per comprendere la fisiopatologia dell'epilessia femminile dovuta a mutazioni del gene PCDH19.
Fondazione Telethon

LAZIO
ROMA
Approcci genetici e farmacologici per il recupero delle alterazioni neuronali associate a mutazioni nel gene TM4SF2 in un modello animale ed in cellule iPS
Fondazione Telethon

LAZIO
ROMA
Ruolo della Struttura Coiled-Coil della proteina Huntingtin nella propagazione intracellulare degli aggregati PolyQ e nella progressione della malattia di Huntington
Fondazione Telethon

LAZIO
ROMA
Correzione della aberrante omeostasi dello ione Cloro e della trasmissione GABAergica nella Sindrome di Down per ottenere nuovi approcci terapeutici
Fondazione Telethon

LAZIO
ROMA
Una nuova strategia integrata per lo studio delle basi molecolari dell' Emicrania Emiplegica Familiare 3
Fondazione Telethon

LAZIO
ROMA
A Multicentre Longitudinal, Observational Natural History Study to Evaluate Disease Progression in Subjects With Usher Syndrome Type 1B (USH1B) - ES
Fondazione Telethon

LAZIO
ROMA

LAZIO
ROMA
Distrofie dei coni e degenerazione retinica, dalla struttura delle proteine alle reti biologiche. Verso l'identificazione di nuove molecole terapeutiche
Fondazione Telethon

LAZIO
ROMA
I mitocondri come bersaglio nelle miopatie con mutazioni nei geni ryr1 e micu1
Fondazione Telethon

LAZIO
ROMA
Mitochondrial Ca2+ uptake in the pathogenesis of familial Alzheimer's disease
Fondazione Telethon

LAZIO
ROMA
Identification of new druggable targets and potential therapeutic compounds for Spinal Muscular Atrophy, using a C.elegans model of neurodegeneration
Fondazione Telethon

LAZIO
ROMA
RNA-based studies of Duchenne Muscular Dystrophy: post-transcriptional control and role of non coding RNAs in normal and dystrophic muscle development
Fondazione Telethon

LAZIO
ROMA

LAZIO
ROMA
Development of Exon Specific U1 snRNA-based therapy for Familial Dysautonomia
Fondazione Telethon

LAZIO
ROMA
Neuroserpin misfolding and FENIB neurodegeneration: mechanism and inhibition processes
Fondazione Telethon

LAZIO
ROMA
A novel approach to the understanding and treatment of Hutchinson-Gilford Progeria Syndrome
Fondazione Telethon

LAZIO
ROMA
TTR-FAP Italian Registry: a collaborative network for definition of natural history, psychosocial burden, standards of care and clinical trials
Fondazione Telethon
Progetti di ricerca multicentrici
- Fondazione Telethon
- Ministero dello Sviluppo Economico
- Azienda Ospedaliero-Universitaria San Luigi Gonzaga
- Laboratorio di Biologia Applicata

LAZIO
ROMA
Caratterizzazione delle funzioni molecolari e cellulari di KRIT1 un gene associato alla patogenesi delle Malformazioni Cavernose Cerebrali

LAZIO
ROMA
Caratterizzazione delle funzioni molecolari e cellulari di KRIT1 un gene associato alla patogenesi delle Malformazioni Cavernose Cerebrali

PIEMONTE
ORBASSANO